Legumi
Lo sapevi che i legumi sono i perfetti alleati in cucina? Molti studi confermano la presenza nei legumi di un elevato valore energetico, un alto contenuto dì vitamina B, oltre al carico di proteine. Principalmente allo stato secco, i semi di leguminose contengono una discreta quantità di fosforo ed anche di calcio e soprattutto di ferro, uno dei principi nutritivi che spesso scarseggia negli alimenti. Mentre nei legumi che si consumano anche freschi, come piselli e fave, è presente anche la vitamina C.
I legumi secchi sono quelli che si conservano più a lungo, e sono davvero super gustosi in ogni stagione. Ceci, le cicerchie, i lupini, le fave, i piselli, le numerose varietà di fagioli, la soia, le arachide in inverno si possono gustare in piatti ricchi di sapore, come le zuppe di lenticchie decorticate o le vellutate. In estate, invece, sono usati all'interno di fresche insalate, magari abbinati a verdure fresche di stagione o abbinati ai cereali così da migliorare la qualità proteica.
Da l’Orto di Jack puoi trovare una sezione dedicata ai legumi, freschi ma anche in conserve e un sacco di ricette per la preparazione di piatti sfiziosi. Se non sai cosa prepara stasera con i legumi visita la sezione ricette troverai un intero menù: come polpette e burger vegetali, da servire tra gli antipasti o come secondi piatti, alcune proposte per piatti unici veloci con legumi freschi e con legumi secchi, e sfiziosi contorni a prova di grandi e piccini.