Daikon, 1 pz. Cat. Extra

€4,00

cat. Extra

Descrizione: Il daikon è una radice commestibile bianca comunemente conosciuta come ravanello bianco o ravanello giapponese; in lingua nipponica, il termine daikon significa “grossa radice”. Il daikon, seppur molto diffuso in territorio nipponico, è originario della maggior parte dei Paesi dell'Asia orientale: presenta una forma molto simile a quella della carota, ma il sapore è decisamente più forte e piccante, che raggiunge lunghezze pari a 20-35 centimetri e diametro di 5 o addirittura 10 centimetri. La polpa si presenta carnosa, mentre il sottile rivestimento esterno (volgarmente chiamato buccia) è lucido.

Proprietà: In medicina popolare, sembra che il daikon rappresenti un toccasana a tutti gli effetti. Il daikon è un alimento a bassissimo contenuto calorico: 100 grammi di radice forniscono solamente 90 kjoule (22kcal), ma è ricco di vitamina C (100 g di alimento: circa 34% di RDA).

Info: Nel Regno Unito e nell'intera Asia, il daikon è comunemente noto come mooli. È utilizzato soprattutto grattugiato per preparare insalate, ma il suo impiego è noto anche nella decorazione di piatti a base di sashimi o natto (preparazione alimentare ottenuta dalla fermentazione dei semi di soia). Inoltre, il daikon è sfruttato per la preparazione di minestre, zuppe e stufati. Il daikon viene molto utilizzato anche nella cucina cinese, vietnamita ed indiana, mentre in Italia il suo utilizzo non è molto comune.

I consigli di Jack: La sommità della radice è dolce e adatta ad essere mangiata cruda, grattugiata o a scaglie; la parte bassa ha un sapore più intenso e piccante il che rende preferibile cuocerla a vapore e poi farla saltare in padella. La radice è gustosa anche cotta al forno, da sola o con altre verdure, e condita con un buon olio extravergine d’oliva e con abbondanti erbe aromatiche. Può essere un ottimo contorno per i piatti di pesce e l’ingrediente sano e segreto nelle ricette di zuppe e minestre. Una volta acquistata, va conservata in un posto asciutto e fresco per un paio di settimane.